
IL NOSTRO MASO

Domicilio per famiglie, escursionisti e amanti della natura
L'Innerjerberhof si trova alla fine di una strada non molto trafficata. Qui non c'è traffico, ma solo molta pace e tranquillità. In primavera non è insolito che cervi e caprioli pascolino vicino agli appartamenti di vacanza. Anche essi si godono l'idillio assieme a noi.
Oltre agli animali selvatici, nella nostra fattoria vi aspettano molti animali: 25 mucche e giovani animali delle razze bruna, Holstein, pezzata rossa e razza grigia, due gatti, il cane Jimmy e in inverno i nostri maiali, che preferiscono riposare tutto il giorno.
VIVERE E PARTECIPARE ALLA VITA DEL MASO
La famiglia Kollmann non vede l'ora di darvi il benvenuto
Il nostro Innerjerberhof vanta una lunga storia. È stato menzionato per la prima volta intorno al 1419. È in possesso della nostra famiglia dal 1972.
Noi contadini, Siegfried e Irma e i nostri figli Nadia, Tanya, David e Johannes, condividiamo volentieri il nostro amore per l'agricoltura con i nostri ospiti e siamo felici di farvi partecipare alla nostra vita sul maso.


VACANZA A LAUREGNO


Nel soleggiato paese di montagna in alta Val di Non
Foreste, prati e torrenti impetuosi. L'idilliaco paese di Lauregno è famoso sia per questo che per i suoi panorami: dal Gruppo delle Maddalene al Gruppo del Brenta. Se si sale in alto si può anche vedere il lontano Catinaccio o il ghiacciaio della Presanella all'orizzonte.
Lauregno si trova a 1.148 metri sul versante soleggiato dell’Alta Val di Non, in Alto Adige. Un luogo dove a volte il tempo sembra essersi quasi fermato. Qui alcuni masi di montagna hanno ancora l'aspetto che avevano secoli fa. La natura è ancora in parte intatta e invita a fare escursioni in qualsiasi periodo dell'anno.